AVVISO IMPORTANTE


La partecipazione è riservata a massimo 80 iscritti ed è prevista una quota di registrazione come segue:

- Socio SIML* euro 20,00 (IVA esente) utilizzando il codice FFXPJW43
- NON Socio SIML e tutte le altre professioni euro 35,00 (IVA esente)

*il controllo sulla corretta associazione verrà effettuato prima dell'inizio del corso ed eventuali differenze dovranno essere saldate prima della data di inizio evento. In tal caso, sarà cura delle segreteria contattare i singoli partecipanti.

NON sarà possibile l'iscrizione in sede evento.

Presentazione

Il convegno si pone l'obiettivo di fornire un quadro aggiornato sulle normative, le linee guida e le buone pratiche in materia di inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Approfondiremo le diverse tipologie di disabilità, le loro implicazioni sul piano lavorativo e le strategie di intervento per favorire l'inserimento e il mantenimento del posto di lavoro.

Un focus particolare sarà dedicato al ruolo del medico competente e degli organi di vigilanza, chiamati a collaborare per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori disabili, promuovendo al contempo l'adattamento dell'ambiente di lavoro e la valorizzazione delle competenze individuali.

Il convegno sarà un'occasione di confronto e di scambio di esperienze tra professionisti del settore, con l'obiettivo di rafforzare la rete di collaborazione e di promuovere una cultura dell'inclusione nel mondo del lavoro.

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

test ecm on line

Responsabili

Relatore

  • EC
    Dott.ssa Erminia Citino
    Medico competente libero professionista
  • Dott. Maurizio Coggiola
    Medico Competente - Coordinatore di Intesa San Paolo e Stellantis Country Italy
  • Dott. Camillo Scimone
    Responsabile Medicina del Lavoro SYMED / Presidente Sezione Sanità Confindustria Cuneo / Medico Coordinatore Ferrero SpA
  • Dott.ssa Antonella Spigo
    Direttrice f.f. S.C. Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro - ASL Città di Torino

Moderatore

  • Prof. Enrico Bergamaschi
    Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Università degli Studi di Torino.
  • Dott. Maurizio Coggiola
    Medico Competente - Coordinatore di Intesa San Paolo e Stellantis Country Italy

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina legale

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Altro

  • Altro
leggi tutto leggi meno

Localizzazione